Rotazioni colturali: confermate le deroghe regionali

Si parla ancora di rotazioni colturali: una nota del MiPAAF (qui PDF) ha confermato che le Regioni possono continuare ad adottare le specifiche deroghe concesse, previa comunicazione allo stesso Ministero.
Il MiPAAF ha così risposto a una richiesta di Assocertbio (associazione organismi di certificazione, di cui fa parte CCPB), se il DM n. 3757 09/04/20 (qui PDF), confermasse o meno le deroghe regionali concesse ai sensi dell’art.2 del DM n. 6793 18/07/2018. Il Ministero ha chiarito come il DM 2020 modifichi quello precedente del 2018 (qui PDF), ma non nel comma 7 del medesimo articolo 2 che disciplina la facoltà delle Regioni.
In conclusione le Regioni hanno via libera, ma a condizione di un parere di conformità da parte del MIPAAF della deroga rispetto alla normativa europea, cioè se persistono o meno le condizioni e dei presupposti della deroga stessa anche alla luce delle modifiche apportate dal nuovo DM del 2020.
Autore: Michele Battaglia
Certificazione: Reg. CE 834/2007, il biologico nell’Unione Europea
Tags: biologico, legislazione sul biologico, MIPAAF, rotazioni culturali