Tendenze cosmetici: la sostenibilità dei saponi solidi
Autore: Carla Pinti - Ufficio controllo e certificazione di Prodotto CCPB

La vetrina 2020 di Bio Bank parla chiaro: in questo periodo così particolare i consumatori sono più attenti sia nei confronti di ciò di cui si cibano sia di ciò che utilizzano sulla pelle, ma allo stesso tempo non si vuole tralasciare anche l’ambiente.
Sono più sostenibili
Il consumatore torna all’essenziale e per questo motivo elimina il superfluo e cerca di prendersi cura di sé stesso con uno stile di vita più sano, più green e più eco-friendly. Il primo passo, generalmente, è sempre quello rivolto all’alimentazione ma, anche la scelta di usare cosmetici solidi è un passo enorme per aiutare l’ambiente.
In questo senso il concetto di detergenza sostenibile (certificata biologica, naturale o NATRUE) è pienamente soddisfatto dalla cosmesi solida. Infatti, i cosmetici solidi, non contengono plastica e spesso hanno packaging riciclati e riciclabili. In questo modo si cerca di ridurre il più possibile il materiale di imballaggio ed al consumatore ingombranti flaconi che diventeranno poi rifiuti. I cosmetici solidi sono da poco comparsi sul mercato, ma hanno già avuto molto successo tra i consumatori.
Usi e formati
Fino a non molto tempo fa gli unici prodotti che potevamo trovare in versione solida erano panetti di sapone e deodoranti. Oggi possiamo scegliere tra numerose varietà di shampoo, balsami, dentifrici solidi, deodoranti, bagnoschiuma, profumi solidi, burri solidi per il corpo, persino la schiuma da barba in barretta. Il loro aspetto è quello di una saponetta, ma in realtà non lo sono, la loro composizione è molto diversa. Le formulazioni sono semplici e grazie all'assenza della componente liquida, ha una concentrazione di principi attivi maggiore con un'azione intensiva e più efficace. Rispettano l’ambiente, ma anche la salute della nostra pelle.
Vantaggi
Rispetto ai cosmetici tradizionali presentano molti vantaggi: Non contengono acqua, e per questo motivo si conservano più facilmente; Pesano meno dei detergenti liquidi ed occupano meno spazio, quindi sono molto pratici; Essendo prodotti concentrati durano più a lungo; Sono molto comodi da portare in viaggio, specialmente in aereo, in palestra o, in piscina o al mare; Si evitano gli sprechi, sia per la confezione plastic-free, sia perché la formulazione molto concentrata permette di utilizzare il prodotto per tantissimi lavaggi (un panetto di shampoo solido corrisponde a 3 flaconi di shampoo).
Certificazione: Cosmetici biologici Cosmetici naturali Cosmetici NATRUE
Tags: Cosmesi