NATRUE – approvazione delle materie prime
Autore: Costanza Marri - Responsabile di schema Ufficio controllo e certificazione di Prodotto CCPB

Sono usciti da qualche giorno i documenti definitivi del nuovo sistema di approvazione delle materie prime NATRUE di cui abbiamo già parlato nei numeri precedenti.
Principali novità
- NATRUE label Agreement Approved Raw Materials V1.1 – 2020: è il documento che i produttori di materie prime approvate devono siglare con NATRUE. Tra gli allegati ci sono il tariffario NATRUE, con le fees richieste da NATRUE e le regole per l’utilizzo del logo.
- L’albero delle decisioni (decision tree) che aiuta azienda ed ente di certificazione a comprendere qual è il processo di approvazione applicabile. In particolare, dopo una lunga riflessione, vengono chiarite la modalità di approvazione per le materie prime biologiche:
- Le materie prime naturali o di derivazione naturali vengono approvate soltanto sulla base di una valutazione documentale. Ricordiamo che le materie prime naturali identiche non sono oggetto del sistema di approvazione
- Le materi prime biologiche certificate in conformità ad uno standard della IFOAM family of standard che non subiscono un ulteriore processo (inclusi ri confezionamento e ri-etichettatura) non devo essere approvate secondo lo standard NATRUE; vale la certificazione biologica già rilasciata.
- Le materie prime con una porzione biologica o completamente biologiche non certificate secondo uno standard appartenete alla IFOAM family of standard possono essere approvate solo con una valutazione documentale e una verifica ispettiva obbligatoria ogni due anni.
- Le materie con una porzione biologica o completamente biologiche che subiscono ulteriori processi, se tali processi sono coperti dalla certificazione in base a uno standard della IFOAM family of standard possono essere approvate tramite la sola valutazione documentale. Se invece i processi non ricadono nella certificazione bio conforme a IFOAM family of standard, allora possono essere approvate soltanto dopo una verifica ispettiva iniziale.
I trader
NATRUE ha poi fornito ulteriori chiarimenti relativi alla possibilità da parte di un trader di rientrare nel sistema di approvazione delle materie prime. I “grossisti” che ri-confezionano o ri-etichettano materie prime già approvate e le rivendono con un nuovo nome posso rientrare nel nuovo Sistema di approvazione, se forniscono adeguata documentazione. Sono esclusi i semplici distributori di materie prime già approvate.
Riassumendo
Si ricorda che tutte le materie prime utilizzate nei cosmetici certificati NATRUE dovranno rientrare nel nuovo sistema di approvazione entro il 1° febbraio 2022.
Qui è possibile scaricare i nuovi documenti. Per ulteriori info gli ufficio di CCPB sono a disposizione.
Certificazione: Cosmetici NATRUE