Disciplinari di Produzione Integrata 2020
Autore: Vincenzo Arra - Ufficio Controllo e Certificazione di Prodotto CCPB
Con l’arrivo del mese di Marzo iniziano ad essere rilasciati i Disciplinari Regionali di Produzione Integrata per l’annualità 2020. Questi seguono la pubblicazione delle Linee Guida Nazionali di Produzione Integrata 2020 da parte dell’Organismo Tecnico Scientifico del MIPAAF, che costituiscono la base per lo sviluppo dei definitivi documenti, applicabili nelle 19 Regioni e 2 Provincie Autonome d’Italia.
Veneto
L’U.O Fitosanitario del Veneto ha approvato le due parti costituenti il DPI: Tecniche Agronomiche e Difesa Integrata, in data 17/02/2020. A breve, questi documenti saranno consultabili sul portale della Giunta Regionale. Le disposizioni presenti nel DPI Veneto si applicano sia in ambito SQNPI, che per il marchio regionale “Qualità Verificata”.
Emilia-Romagna
Anche il Servizio Agricoltura Sostenibile della Regione Emilia Romagna ha approvato il nuovo Disciplinare di Produzione Integrata Regionale, nei documenti delle Norme Generali e delle Norme Tecniche di Coltura divise per singole specie. Novità di quest’anno è la pubblicazione dei disciplinari post-raccolta per i prodotti frutticoli ed orticoli freschi, con disposizioni ed obblighi relativi la conservazione, identificazione e tracciabilità, separazione delle lavorazioni, processi di lavorazione e confezionamento.
È importante ricordare che, mentre il Disciplinare di Produzione Integrata pre-raccolta si utilizza per gli schemi di certificazione SQNPI e “Qualità Controllata” della Regione Emilia Romagna, i singoli Disciplinari post-raccolta hanno valenza, esclusivamente, per i prodotti certificati “QC”, tranne per i requisiti riguardanti gli indici di raccolta di alcune colture. Il documento approvato dalla Regione contiene anche il piano dei controlli SQNPI per l’annualità 2020, da utilizzare per le verifiche di conformità di parte terza ed in autocontrollo.
Marche
La Regione Marche, per il momento, ha pubblicato, lo scorso 24 Febbraio, la parte relativa le Tecniche Agronomiche 2020, mentre resta ancora da rilasciare la nuova versione della Difesa Integrata delle Colture. Come per le precedenti Regioni, anche nelle Marche vale l’obbligo di utilizzare questi documenti per le colture da certificare SQNPI e “Qualità Garantita dalle Marche”.
Toscana
Il 5 Marzo scorso, la Regione Toscana ha approvato le Norme Tecniche di Difesa e Diserbo 2020, documento prossimamente consultabile sul portale regionale ed applicabile alle produzioni SQNPI e “Agriqualità”.
Alto Adige
La Provincia di Bolzano ha rilasciato le Direttive per la Frutticoltura Integrata 2020, le quali espongono gli impegni e le raccomandazioni da seguire per la certificazione SQNPI delle produzioni frutticole. Il documento è disponibile in tre lingue: tedesco, italiano ed inglese.
Per informazioni sui servizi di certificazione SQNPI, QV “Qualità Verificata” della Regione Veneto, QC “Qualità Controllata” dell’Emilia Romagna, AQ “Agriqualità” della Regione Toscana e QM “Qualità Garantita dalle Marche” offerti da CCPB: www.ccpb.it, ccpb@ccpb.it.