Quanti sono gli italiani vegani e vegetariani

Quanti sono gli italiani vegani e vegetariani

Anche quest’anno Eurispes pubblica il Rapporto Italia, giunto alla 32° edizione. Le indagini condotte sulle abitudini alimentari degli italiani continuano a mostrare l’andamento incrementale dei soggetti che si dichiarano vegetariani o vegani; trend in aumento dal 2014, anno in cui l’Istituto ha iniziato a chiedere al campione intervistato: “è vegetariano o vegano?”.

8,9% degli italiani è vegano o vegetariano

A questa domanda, il 6,7% del campione risponde di essere vegetariano, mentre il 2,2% si dichiara vegano. Il fenomeno nella sua interezza (considerando, quindi, il numero di persone che sceglie di rinunciare alla carne e a prodotti che derivano dall’uccisione di animali), raggiunge l’8,9% del campione, che rappresenta il dato più alto da quando è iniziata questa indagine.

Tra le motivazioni espresse dagli italiani intervistati, troviamo in testa, col 23,2%, chi afferma di essere vegetariano o vegano per ottenere benefici alla salute, il 22,2% per rispetto verso gli animali, il 19,2% per seguire un regime alimentare migliore ed il 17,2% perché ha sposato una più ampia filosofia di vita. Il 9,1%, invece, afferma di voler sperimentare questi stili di vita per curiosità ed il 5,1% per un’attenzione maggiore verso l’ambiente.

Le certificazioni Veg di CCPB

CCPB certifica prodotti alimentari, cosmetici, tessili e detergenti destinati a chi ha scelto uno stile di vita vegetariano o vegano. I Documenti Tecnici “Prodotto Vegetariano” e “Prodotto Vegano” garantiscono l’assenza di ingredienti, additivi e materie prime ottenute mediante uccisione di animali, ingredienti e materie prime esclusi dalle filosofie vegetariana e vegana, contaminazioni con materiale di origine animale ed assenza di OGM, attraverso delle accurate verifiche di conformità negli stabilimenti di produzione ed analisi per la ricerca di DNA e proteine animali sui prodotti finiti.