Certificare le eccellenze regionali da produzione integrata
Autore: Vincenzo Arra - Ufficio Controllo e Certificazione di Prodotto CCPB

I Disciplinari regionali di produzione integrata che CCPB certifica, sono un veicolo di promozione di alcune eccellenze agroalimentari italiane.
Quali prodotti
Uova e latte toscani a marchio Agriqualità, ortofrutta veneta a marchio Qualità Verificata, pane, pere e vini emiliani, pesche e pesce di Romagna a marchio Qualità Controllata, patate e asparagi friulani a marchio AQuA, pasta e prodotti da forno marchigiani a marchio QM – Qualità Garantita dalle Marche, patate campane a marchio Patata Felix, uva da tavola, latticini e prodotti da forno pugliesi a marchio RQR – Prodotti di Qualità Puglia, latticini e ortofrutta siciliani a marchio Qualità, sono solo alcuni tra i prodotti regionali certificati secondo i rigorosi disciplinari di produzione integrata approvati dalle Regioni.
La certificazione
Ottenere la concessione di un marchio regionale, ai sensi del Reg. UE 1305/2013, significa valorizzare le proprie produzioni, garantendo la conformità a disciplinari che prevedono specificità di processo e di prodotto e, pertanto, forniscono caratteristiche qualitativamente superiori rispetto ai prodotti convenzionali, con un’attenzione particolare alla tutela ambientale, al benessere animale e alla salute pubblica.
Per maggiori informazioni, contattate i nostri uffici.
Certificazione: Regione Emilia Romagna – Qualità controllata Regione Toscana – Agriqualità Regione Veneto – Qualità verificata Regione Friuli Venezia Giulia – AQUA Regione Puglia Regime di Qualità Regionale Regione Sicilia – Qualità Sicura Garantita Regione Marche QM Qualità garantita
Tags: agroalimentare, Disciplinari regionali, Produzione integrata