Prodotti con finalità cosmetiche per animali

L’attenzione verso il benessere dei nostri amici a quattro o a due zampe è sempre più importante e sempre maggiore è l’attenzione che vi si dedica, non solo in materia di alimenti ma anche per la cura e per la cosmesi.
Prodotti topici per animali
Forte dell’esperienza maturata nel settore biologico e nel comparto della cosmesi ad uso umano, CCPB ha accettato di buon grado di certificare i prodotti topici biologici e naturali con finalità cosmetiche per animali predisponendo due specifiche norme tecniche e basandosi sulle Linee Guida predisposte in ambito SISTE da un gruppo di lavoro che ha visto intervenire esperti del mondo accademico e tecnico. SISTE ha inoltre predisposto due specifici marchi per contraddistinguere rispettivamente il topico biologico e quello naturale. I prodotti certificati sono destinati sia agli animali da affezione e compagnia che agli animali da reddito e comunque diversi da farmaci e biocidi.
Biologici e naturali
Si tratta di prodotti non specificatamente disciplinati né a livello comunitario e neppure in ambito nazionale ma che in molti casi confinano con i prodotti della cosmesi destinata al genere umano. Le due norme tecniche prevedono che almeno il 95% degli ingredienti, compresa l’acqua aggiunta, siano naturali e/o di origine naturale e che al massimo il 5% siano additivi di sintesi fra quelli elencati negli allegati delle norme di riferimento. E’ inoltre previsto che non si utilizzino le sostanze elencate in una lista positiva onde evitare danni agli animali trattati. In aggiunta la presenza di allergeni fra quelli elencati non può eccedere lo 0,001% sul prodotto finito.
La norma sui prodotti biologici prevede che gli ingredienti certificati biologici rappresentino almeno il 95% in peso/volume sul totale degli ingredienti naturali certificabili con un livello minimo, sul totale del prodotto, del 10% e del 5% a seconda che si tratti di prodotti “biologici” o “con ingredienti biologici” onde evitare che in un prodotto finito si possano riscontrare presenze di materie prime biologiche da prefisso telefonico.
Processo produttivo certificato
Lo standard è anche una norma di processo che prevede come le modalità di ottenimento debbano essere organizzate secondo i criteri ed i principi della qualità separando spazio-temporalmente i cicli produttivi, garantendo l’identificazione e la rintracciabilità delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti, adottando piani di monitoraggio ed autocontrollo al fine di essere certi di essere conformi a quanto stabilito nelle norme.
In aggiunta vi è una grande attenzione alla sostenibilità dei processi partendo dagli imballaggi ed all’equità dei rapporti di lavoro affinché il prodotto certificato trasmetta al mercato tali valori.
Lo standard è stato presentato in un convegno alla recente edizione bolognese di Zoomark dedicata al mercato dei prodotti destinati agli animali da affezione e da reddito.
Per qualsiasi informazione i nostri uffici sono disponibili a fornire qualsiasi chiarimento e/o dettaglio.