Dalla Sicilia, QS: Qualità Sicura Garantita

Dalla Sicilia, QS: Qualità Sicura Garantita

Dopo un paio d’anni di progettazione, la regione Sicilia ha definito le regole per potere valorizzare le produzioni agricole, alimentari e zootecniche che offrono particolari garanzie ai consumatori con il marchio “QS Qualità Sicura Garantita dalla Ragione Siciliana”.

Qualità Sicura

“Qualità Sicura” si rivolge a tutti i produttori dell’Unione Europea che intendono rispettare parametri superiori a quelli stabiliti dalle norme cogenti su benessere animale, sostenibilità ambientale, riduzione di fitofarmaci e qualità intrinseca dei prodotti, favorendo la tracciabilità delle produzioni agricole e zootecniche mediante la stesura di progetti di disciplinare che garantiscano il miglioramento degli standard di sicurezza alimentare.

Come funziona QS

Il sistema di rintracciabilità della filiera è ritenuto l’asse portante di questo sistema qualità regionale, infatti tutte le filiere che vorranno valorizzare i loro prodotti dovranno essere certificate in conformità alla ISO 22005:2008 da un Organismo di Certificazione Accreditato.

Proprio con la pubblicazione della Linea Guida (DDG 478/2019) di fatto si è definita l’estensione del campo di applicazione del QS, che interessa le principali coltivazioni mediterranee (ortofrutta, olive, cereali leguminose, piante officinali), le molteplici filiere zootecniche (ovi-caprini, bovini, suini, pollame, e apicoltura) e quelle ittiche, sia della pesca che dell’acquacoltura.

Possedendo tutti i requisiti definiti dalle regole regionali e a fronte dell’esperienza acquisita in questi anni nell’attività di controllo e certificazione in conformità a Disciplinari di altre regioni italiane, CCPB si propone alle filiere e alle organizzazioni siciliane come partner altamente qualificato per valorizzare le loro produzioni.