Vegani e vegetariani d’Italia
Autore: Carla Pinti - Ufficio controllo e certificazione di Prodotto CCPB
Il Rapporto Italia 2019 di Eurispes offre uno spaccato non solo sui temi rappresentativi della attualità politica, economica e sociale del nostro Paese, ma anche sul numero e le abitudini dei Vegani e vegetariani che vivono in Italia.
Secondo il rapporto, in generale dedicato al tema 'Riscoprire la qualità', il 5,4% della popolazione italiana è vegetariana, in calo del 0,8% rispetto allo scorso anno. Mentre il numero dei vegani è in aumento di un punto percentuale, dallo 0,9% dello scorso anno all’1,9% di oggi. I dati del 2019 rispecchiano la situazione attuale ossia che la dieta vegetariana e vegana sono considerate a tutti gli effetti abitudini alimentari consolidate nel nostro paese.
7,3% di vegani e vegetariani
Nel complesso, vegetariani e vegani rappresentano il 7,3% del campione, confermando un dato pressoché stabile rilevato negli ultimi sei anni. Più che i numeri assoluti sono interessanti le motivazioni delle scelte:
- per il 25,1 % che hanno scelto una dieta vegetariana o vegana essa rappresenta una vera e propria filosofia di vita; e prevalgono coloro i quali dichiarano di mangiare veg per il proprio benessere fisico
- il 32,1% di chi ha sperimentato e poi abbandonato, lo ha fatto per avere un’alimentazione più completa; il 35,7%, invece, ha sofferto troppe rinunce
- il 19,3% si tratta di una scelta etica; solo il 3,6%, invece, dichiara di averlo fatto per tutelare l’ambiente
Cibi speciali
Altro risultato interessante è l’interesse che gli italiani riservano ai cosiddetti “cibi speciali”, quelli cioè per chi soffre di intolleranze. Circa il 19,3% degli italiani acquista prodotti senza glutine, ma solo al 6,4% è stata diagnosticata una vera e propria intolleranza, mentre il 12,9% li assume consapevolmente senza essere intollerante. Il 18,6% compra prodotti senza lievito ma solo il 4,6% è stato riconosciuto intollerante, a differenza del 14% che ammette di non esserlo. Lo stesso vale per i prodotti senza lattosio: un quarto dei consumatori (26%) li acquista ma solo l’8,5% lo fa in seguito ad una diagnosi di intolleranza.
La certificazione
Tra i servizi offerti da CCPB, le certificazioni sui prodotti vegani e vegetariani, e quella sui prodotti senza lattosio danno certezze a mercato e consumatori sul rispetto delle loro scelte di vita e di consumo.
Certificazione: Prodotti vegani Prodotti vegetariani
Tags: agroalimentare, vegan