5 buoni motivi per scegliere i cosmetici certificati biologici e naturali

5 buoni motivi per scegliere i cosmetici certificati biologici e naturali

Vi proponiamo un elenco con 5 buoni motivi per scegliere i cosmetici certificati biologici e naturali. Se poi volete sapere di più ci vediamo al SANA di Bologna, il salone del benessere e naturale 7-10 settembre, dove abbiamo uno stand e organizziamo un convegno dedicato alle cosmesi bio e naturale.

Ognuno di noi utilizza ogni giorno prodotti per la cura del corpo e dei capelli: basti pensare a quante volte ci si lava le mani, ci si deodora, e tutti quei prodotti che vengono utilizzati per il trucco. Gli italiani adoperano prodotti cosmetici in media sei o sette volte al giorno e le donne possono arrivare fino a 20 volte. Ma quanti di noi sono consapevoli di cosa contiene il nostro shampoo, il nostro bagnoschiuma?

L’importanza di scegliere bene

Occorre fare attenzione nella scelta dei prodotti da utilizzare, infatti, i cosmetici convenzionali, possono contenere molte sostanze potenzialmente inquinanti e aggressive, come siliconi, petrolati e altre molecole dall’effetto poco conosciuto. Come dimostrato dalla continua crescita del mercato green tutto quello che i consumatori cercano nei cosmetici sono naturalezza e sostenibilità. Ma Come riconoscere un cosmetico biologico o naturale? Per prima cosa è necessario controllare l’etichetta: nei prodotti certificati è sempre riportato il logo dell’ente di certificazione.

5 buoni motivi

  1. Contengono ingredienti naturali e di origine naturale. I cosmetici biologici, a differenza dei cosmetici convenzionali, utilizzano sostanze attive estratte dalle piante e da elementi già presenti in natura, quindi non vengono impiegate sostanze potenzialmente rischiose per la salute, come petrolati, siliconi, parabeni.
  2. Sono efficaci. Il prodotto cosmetico certificato contiene una grande quantità d’ingredienti attivi che hanno una reale efficacia. Grazie alla presenza di questo tipo di ingredienti è possibile ottenere risultati realmente rilevanti sia sulla pelle che sui capelli. Al contrario, i cosmetici convenzionali creando film invisibili agiscono solo sulla superficie della pelle, i cosmetici bio nutrono in profondità, lasciando liberi i tessuti di respirare e migliorandoli visibilmente.
  3. Non sono aggressivi. Questi prodotti raramente provocano allergie e irritazioni proprio perché non contengono sostanze chimiche aggressive, presenti invece nella cosmesi tradizionale. I cosmetici certificati non contengono tensioattivi sintetici sviluppano poca schiuma a contatto con l’acqua: puliscono ugualmente in profondità ed allo stesso tempo provocano anche con meno inquinamento.
  4. Lasciano respirare la pelle. I prodotti cosmetici non creano mai un film occlusivo sulla pelle: è fondamentale, infatti, non bloccare la traspirazione cutanea. I cosmetici biologici non solo lasciano traspirare la pelle, ma la nutrono senza provocare alcuna irritazione.
  5. Rispettano l’ambiente. I loro ingredienti, provenienti da agricoltura biologica, rispettano i cicli naturali della terra; per coltivarli non vengono usati concimi chimici o antiparassitari chimici.