Primo bilancio dopo 4 anni di Piani di Azione Nazionali
Pubblicato il: 08/11/2017
Autore: -
Come prevede la Direttiva 2009/128/CE agli articoli 4 e 16, l’11 ottobre, la Commissione ha presentato al Parlamento ed al Consiglio europei la prima relazione complessiva sui piani d'azione nazionali (qui PDF), comunicati dagli Stati membri e sui progressi realizzati nell'attuazione della direttiva.
Ricordiamo che la direttiva identifica misure specifiche che gli Stati membri sono tenuti a includere nei rispettivi piani ai fini di una corretta attuazione. Le principali azioni riguardano la formazione di utilizzatori, consulenti e distributori, l'ispezione delle attrezzature per l'applicazione di pesticidi, il divieto di ricorrere all'irrorazione aerea, la limitazione dell'uso dei pesticidi in aree sensibili e l'informazione e la sensibilizzazione sui rischi derivanti dai pesticidi. Inoltre uno dei cardini della direttiva è la promozione della difesa integrata, i cui principi generali sono esposti nell'Allegato III della stessa. Le scadenze stabilite dalla direttiva per l'attuazione di tutte le misure di cui sopra erano scaglionate nell'arco del periodo da novembre 2011 a novembre 2016. Dal novembre 2016 gli Stati membri hanno l'obbligo di attuare tutte le misure pertinenti della direttiva.
La relazione è stata predisposta tenendo conto delle informazioni relative a:
![agricoltura sostenibile](https://www.ccpb.it/wp-content/uploads/2017/11/germoglio-cuore.png)
- La valutazione dei piani d'azione nazionali effettuata dalla Commissione e conclusa nel 2015;
- Due serie di audit sui pesticidi condotte tra il 2012-2014 (controlli sui prodotti fitosanitari) e il 2015-2016 (commercializzazione ed uso dei pesticidi);
- Un’indagine e un questionario inviato nel 2016 a tutti gli Stati membri ai fini di un aggiornamento sui progressi nell'attuazione dei piani d'azione;
- Missioni di accertamento dei fatti effettuate in sei Stati membri, inclusa l’Italia, nel 2017 con l'obiettivo specifico di accertare i progressi generali compiuti nell'attuazione della direttiva.
Certificazione: Primo bilancio dopo 4 anni di Piani di Azione Nazionali
Tags: Agricoltura, agroalimentare, fitofarmaci, PAN, pesticidi, sostenibilità, Unione Europea