Fairtrade: l'equo e solidale è anche bio
Pubblicato il: 10/10/2017
Autore: -
Biologico e Fairtrade vanno sempre più spesso insieme: più del 50% dei prodotti che seguono i principi internazionali del commercio equo e solidale sono certificati anche per il biologico.
Prodotti e filosofia Fairtrade si possono scoprire nel mese di ottobre in occasione delle Settimane Fairtrade (14-29 ottobre), durante le quali i prodotti del commercio equo certificato saranno in promozione in migliaia di punti vendita del territorio nazionale. Partner dell’iniziativa, che raggiunge quest’anno la 13a edizione, supermercati, ipermercati e negozi del biologico, che ospiteranno anche degustazioni e iniziative per invitare i consumatori a fare acquisti sostenibili. Tra i prodotti principali: caffè, banane, zucchero, biscotti, succhi di frutta e molto altro ancora. Quelli del commercio equo sono prodotti unici per la storia di giustizia che hanno alle spalle: parlano di rispetto dei diritti dei lavoratori e delle comunità, ma anche dell’impegno per un’imprenditoria più attenta all’ambiente. Per saperne di più sul canale youTube di Fairtrade Italia trovate la storia della famiglia Blandòn, coltivatori di caffè della zona di san Lorenzo in Colombia.
Dando sempre un’occhiata ai numeri attualmente in Italia sono in vendita più di 750 prodotti Fairtrade, per un valore del venduto di 110 milioni di euro. A livello mondiale il circuito rappresenta 1,6 milioni di agricoltori in 75 paesi di Asia, Africa e America Latina coltivatori di caffè, zucchero, banane, ananas cacao, e lavoratori nelle piantagioni di banane, tè, fiori e molto altro. Più di 35.000 prodotti finiti sono in vendita sugli scaffali di negozi e supermercati di oltre 140 paesi nel mondo.[:]
Certificazione: Fairtrade: l’equo e solidale è anche bio
Tags: biologico, consumi, equo solidale, fairtrade, mercato