SQNPI: facciamo il punto
Pubblicato il: 09/03/2017
Autore: -
Dopo l’approvazione in autunno delle Linee Guida Nazionali di Produzione Integrata valide per il 2017, gli Organi Tecnici che gestiscono il Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI) stanno valutando ed approvando i Disciplinari che le varie regioni e province autonome hanno predisposto considerando anche le modifiche della Line Guida Nazionale.
Novità di quest’anno è anche la predisposizione e pubblicazione da parte di alcune regioni del loro Piano dei Controlli: parliamo di Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Umbria, e Veneto.
La regione Veneto inoltre è stata la prima a definire le regole per la partecipazione coordinata da parte delle azienda al SQNPI e al sistema qualità regionale “Qualità Verificata” con la Deliberazione della Giunta Regionale n° 2177 del 23 dicembre 2016.
Durante il convegno del 31 marzo a Piacenza: “SQNPI: Produzione integrata, innovazione e sostenibilità “analizzeremo il funzionamento dello schema di certificazione, i principali requisiti richiesti dal SQNPI, e le particolarità dei piani di controllo regionali.
Sarà anche l’occasione per approfondire con il Dott. Giuseppe Ciotti della Direzione generale dello sviluppo rurale del Mipaaf lo stato di avanzamento delle modifiche al SIPI (Sistema Informatico Produzione Integrata) e del contenuto del documento interpretativo delle procedure del SQNPI del 28 ottobre 2016.
CCPB anche quest’anno propone il servizio di certificazione SQNPI a tutte le aziende interessate affiancandolo agli altri schemi di certificazione di Produzione Integrata, come la norma UNI 11233 (Accreditata ISO 17065) nazionali e a quelli regionali per i quali è autorizzata dalle regioni di competenza (QC, Agriqualità, QV, Aqua e QM), ed al GlobalGAP IFA diventato ormai lo standard di riferimento mondiale per il settore ortofrutticolo.

Certificazione: SQNPI: facciamo il punto
Tags: Agricoltura, Disciplinari regionali, Produzione integrata, SQNPI, Università Cattolica Sacro Cuore Piacenza