Il pomodoro bio: una bomba di antiossidanti

Pubblicato il: 03/03/2014

Autore: -

Il pomodoro bio: una bomba di antiossidanti

L’elevato contenuto di sostanze bioattive fa del pomodoro un alimento fondamentale per l’alimentazione umana. È una potente fonte di composti come vitamina C, sali minerali, fibre, acidi organici, fenoli e carotenoidi, tra i quali spicca il licopene e la sua comprovata azione antiossidante e antitumorale.

banner pomodori secchiDiversi studi hanno mostrato che i pomodori coltivati con metodo biologico possiedono un maggiore contenuto di queste sostanze bioattive, rispetto ai pomodori convenzionali. La ragione fondamentale di questa scoperta è dovuta al differente metodo di fertilizzazione del terreno e in particolar modo alle differenti fonti di azoto utilizzate. In agricoltura biologica i fertilizzanti azotati sintetici sono vietati a favore di quelli naturali, come compost, letame e scarti vegetali. Siccome gli organismi rispondono alle variazioni ambientali con modificazioni fenotipiche e, quindi metaboliche, cercando di equilibrare la loro crescita, la presenza di composti azotati altamente solubili e assimilabili nel suolo, derivanti da una fertilizzazione chimica, porta a un incremento della crescita dei vegetali, i quali rispondono con un rallentamento del metabolismo di sintesi delle molecole organiche, sempre allo scopo di ritornare verso l’equilibrio metabolico.

Hallman nel 2012 (J Sci Food Agric. 2012 Nov;92(14):2840-8), ha dimostrato che campioni di pomodori biologici prelevati da diverse aziende agricole della Polonia in diversi periodi contenevano una maggiore quantità di molecole bioattive, rispetto ai campioni di pomodoro convenzionale. La stessa ricercatrice, nel 2013 (Plant Foods Hum Nutr 2013 68:171–176), ha confermato questi risultati anche utilizzando come substrato il succo estratto da pomodori biologici e non.

In conclusione, possiamo tranquillamente affermare che il pomodoro è un toccasana per la salute umana, che sia bio o meno, ma quello bio è attento all’ambiente, non contiene prodotti chimici e magari è ancora più salutare.

VINCENZO ARRA - Ufficio Attività di Controllo e Certificazione – Settore Biologico CCPB