BioFach 2014 conferma il successo del biologico
“Anche quest’anno BioFach/Vivaness ha mostrato l’attenzione mondiale per il biologico alimentare e cosmetico” così Fabrizio Piva commenta la chiusura della Fiera internazionale di Norimberga che, dal 12 al 15 febbraio, ha registrato 40mila visitatori, 2400 espositori, 76 paesi presenti.
“Il successo del biologico non si ferma qui” continua Piva “i margini di miglioramento ci sono e vanno sfruttati. Oggi vediamo il bio crescere per consumi, superfici e numero di produttori, nei prossimi anni dobbiamo continuare investendo in ricerca, qualità e sostenibilità”. L’Italia, paese leader mondiale per le esportazioni, “può consolidare la sua posizione di paese guida del settore”, infatti a BioFach gli espositori italiani sono stati 348, secondi solo alla Germania (669) padrone di casa, ma ben superiori a Francia (152) e Spagna (119).
“Abbiamo partecipato con 32 aziende in un’area espositiva di 800 metri quadri tra padiglione food e cosmesi” racconta Lino Nori, presidente Consorzio il Biologico “aziende che nelle giornate di fiera hanno potuto incontrare buyers, stringere accordi, presentare i loro prodotti made in Italy anche grazie al ristorante Bio.it allestito insieme a BioItalia, che ha servito circa 4000 coperti in quattro giorni di manifestazione”.
Sul sito web www.ccpb.it tutte le informazioni sulla partecipazione a BioFach/Vivaness e il diario live, con foto, commenti e interviste dalla fiera.
Certificazione: BioFach 2014 conferma il successo del biologico